![]() |
Immagine che ritrae il paesaggio di Verdun e d'intorni. |
Fronte occidentale:
A Verdun incominciano i combattimenti, a le Mort Homme incomincia la battaglia con l'assalto tedesco che col passare del tempo, viene respinto dalla fanteria francese.
Ma i fancesi non si accontentano di poco e avanzano prendendo alcune trincee della Collona 321.
I tedeschi sono arrabbiati per i vari assalti respinti per prendere Verdun e allora si ri-scatenano a Thiaumont Farm, ma anche lì vengono bloccati dai francesi.
Fronte orientale:
I russi riconquistano Chernivtsi e guadagnano parecchie trincee a occidente di Kolky (Lutsk) e ricacciano gli austroungarici vicino a Bučač, ma contro i tedeschi (gli unici che li fermano) perdono e li lasciano Svidniki nelle loro mani.
Fronte italo-austroungarico:
Vienna deve cercare di assicurare l'opinione pubblica austro-ungarica dicendo:"La Strafexpedition serviva solo a migliorare le nostre difese, a prevenire e a impedire un'offensiva italiana!".
Ma non ci credono, la Strafexpedition, in italiano significa spedizione punitiva e questo risultano non é arrivato.
Ma non ci credono, la Strafexpedition, in italiano significa spedizione punitiva e questo risultano non é arrivato.
Secondo il Generale Supremo Fran Conrad von Hötzendorf, questa offensiva doveva tagliare i rifornimenti degli italiani andando con le truppe dal Trentino fino al mare Adriatico, per poi andare nella pianura Padana.
Contro gli austroungarici stiamo facendo progressi e sul'Altipiano di Asiago, respingiamo 3 attacchi violenti e avanziamo altrettanto.
Sull'Isonzo, precisamente a Monfalcone, respingiamo un'attacco di poca intensità, da questo lato, gli austroungarici dovevano tenere sotto scacco gli italiani per poi, dal Trentino andar giù pesantemente.
![]() |
La battaglia degli Altopiani si svolge da Rovereto, Pasubio, Altopiano di Luserna-Lavarone, Altopiano di Asiago e va a finire sull'Ortigara. |
Nessun commento:
Posta un commento